Descrizione
EIPASS Cybercrimes – Cosa imparerai
Introduzione Cybercrimes
Certificazione informatica di livello intermedio
L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.
Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.
L’obiettivo è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.
EIPASS Cybercrimes è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIM) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.
Caratteristiche Cybercrimes - esami
La certificazione EIPASS CYBERCRIMES si consegue superando soltanto 1 esame composto da 30 quesiti da risolvere entro un tempo massimo di 30 minuti, l’esame si supera ottenendo un punteggio pari o superiore al 75%.
- Cybercrimes: reati informatici
Per svolgere l’esame nel giorno richiesto è sufficiente accedere alla piattaforma di formazione DIDASKO utilizzando le specifiche credenziali di esame fornite dal nostro centro tramite mail e rispettando tutte le condizioni previste dal regolamento del Candidato.
Cosa imparerai dal corso Cybercrimes
- Riconoscere i rischi legati all’uso improprio di Internet.
- Identificare episodi criminali e difendersi da essi.
- Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico.
- Definire la struttura e la classificazione dei computer crimes, identificando il problema del bene giuridico protetto dai reati informatici.
Per conoscere tutti gli argomenti trattati ti invitiamo a scaricare e leggere il Programma
Domande Frequenti [FAQ]
A chi è rivolta la certificazione EIPASS Cybercrimes ?
I Destinatari sono avvocati, docenti, studenti, impiegati, formatori, professionisti, chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico, in particolare gli aspetti criminologici delle fattispecie delittuose perpetuate tramite internet.
Spendibilità della Certificazione Informatica EIPASS Cybercrimes
La Certificazione EIPASS Cybercrimes è regolarmente inserita in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici; corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
Crediti formativi professionali
Consiglio Nazionale Forense: 8 crediti
Formazione obbligatoria personale scolastico
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.
Il percorso è acquistabile con Carta del Docente (€ 244) ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A.
Procedura di acquisto del corso
Modulo di iscrizione: trasparenza nei servizi offerti
Clicca sul pulsante “Acquista il Servizio!” e completa l’acquisto utilizzando la tua carta di credito, paypal o altra carta prepagata. Se preferisci puoi pagare con bonifico bancario.
Dovrai inoltre scaricare, stampare, compilare in tutti i campi (firme incluse) il modulo di iscrizione, scansionare in .pdf le pagine del modulo ed inviare il file insieme ad un documento di identità (fronte retro) tramite e-mail a segreteria@pixeformazione.com
Una volta ricevuto il tuo ordine lo elaboreremo tempestivamente.
Tramite email Ti forniremo le credenziali di accesso e le indicazioni per accedere alla piattaforma online.
Il costo include la partecipazione a n. 1 esame online da dover superare al fine di conseguire la “Certificazione” EIPASS CYBERCRIMES.
Se l’esame non viene superato è necessario acquistare un voucher aggiuntivo necessario per completare la certificazione.
Ottieni la Certificazione
Con le tue credenziali di accesso alla piattaforma di EIPASS: potrai accedere al materiale didattico online quando vuoi, 24 ore su 24. Potrai studiare online ed utilizzare i simulatori di esame senza limiti in modo da prepararti al meglio agli esami. Inoltre potrai scaricare le dispense in formato pdf e consultarle su pc/tablet e smartphone senza bisogno di connessione Internet.
L’utenza resta attiva per 36 mesi dall’attivazione, entro questo termine improrogabile sarà possibile conseguire l’esame previsto.