Skip to main content

Percorso 30 CFU – ex art 13

Se hai i requisiti richiesti per accedere al Percorso 30 CFU ex art.13, richiedi più informazioni tramite modulo di contatto presente in questa pagina.
É prevista una specifica modulistica di immatricolazione e pagamento con bonifico bancario su conto dedicato.
Costi: 2.000 € + 16 € marca da bollo + € 150 diritti di segreteria prima della prova finale. 
al saldo riceverai un Buono acquisto per servizi erogati da PIXE! Formazione
ISCRIZIONI APERTE AL PERCORSO 30 CFU ex art. 13
SCADENZA ISCRIZIONE: 20 AGOSTO 2025

Descrizione

Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere

Il DPCM 4 agosto 2023 art. 13 comma 1 stabilisce che chi è già abilitato a una classe di concorso o specializzato sul sostegno può accedere al percorso 30 CFU per conseguire un’altra abilitazione.
Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, possono accedere direttamente a questa tipologia dei 30 CFU per abilitarsi ad una classe di concorso.
Coloro che sono già abilitati a una classe di concorso possono conseguire l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso.

Il Percorso 30 CFU dell’Università eCampus è già attivo, perché non necessita di decreti attuativi!

Consegui i 30 CFU con Università eCampus

Tramite email riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma di e-learning e le indicazioni per accedere. Avrai un TUTOR a tua disposizione.

Il Percorso viene erogato in modalità online sincrona. Le lezioni si svolgeranno su piattaforma dedicata con controllo di frequenza e accessi, saranno organizzate in cicli e verranno effettuate prevalentemente nel fine settimana.

La prova finale è in presenza e consiste in una prova scritta (intervento di progettazione didattica innovativa, anche mediante  tecnologie digitali multimediali, inerente alla disciplina) e una lezione simulata. Per l’accesso alla prova finale è necessaria una percentuale minima pari al 70 per cento per ogni attività formativa.

Domande Frequenti [FAQ]

I percorsi formativi e accreditati di eCampus:

A01 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado

A05 – Design del tessuto e della moda

A08 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica

A09 – Discipline grafiche pittoriche e scenografiche

A10 – Discipline grafico-pubblicitarie

A11 – Discipline letterarie e latino

A12 – Discipline letterarie

A13 – Discipline letterarie latino e greco

A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado

A18 – Filosofia e Scienze umane

A19- -Filosofia e Storia

A20 – Fisica

A22 – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado

A23 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera

A26 – Matematica

A27 – Matematica e fisica

A28 – Matematica e Scienze

A37 – Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

A42 – Scienze e tecnologie meccaniche

A45 – Scienze economico -aziendali

A46 – Scienze giuridico – economiche

A47 – Scienze matematiche applicate

A48 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado

A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado

A50 – Scienze naturali, chimiche e biologiche

A54 – Storia dell’Arte

A60 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado

AA24 – Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – FRANCESE

AB24 – Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – INGLESE

AC24 – Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – SPAGNOLO

AA25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – FRANCESE

AB25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – INGLESE

AC25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – SPAGNOLO

B03 – Laboratori di fisica

B14 – Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni

B17 – Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche

B19 – Laboratorio di servizi e ricettività alberghiere

B22 – Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali

Dove si possono spendere le abilitazioni ottenute con i 30 CFU art 13 DPCM?
CONCORSI – GPS – MOBILITÀ

Procedura di acquisto dei 30 CFU

Attenzione! Per iscrizione al percorso dei 30 CFU ex art. 13 compila il modulo contatti con i tuoi dati.

Ti ricontatteremo, per la verifica dei requisiti richiesti e fornirti la documentazione da compilare, necessaria alla tua immatricolazione, e concordare le modalità di pagamento.

Compila il modulo, ti ricontatteremo tempestivamente

    Ho letto e accetto la tua politica sulla Privacy Policy e il trattamento dei dati.

    Ti potrebbe interessare…